Restauro di stucchi artistici

CertificazioneLeggi di più

Restauro monumentale

Leggi di piùClicca qui

Ricostruzione con metodi tradizionali

Leggi di piùClicca qui

Stucchi modellati a mano

Decorazioni ex novo

Servizi

Restauro conservativo

Restauro conservativo di palazzi storici, pubblici e privati, chiese e monumenti di natura storico-artistica vincolati dalla sovrintendenza ai beni architettonici.

Restauro stucchi artistici

Restauro di decorazioni modellate a rilievo, ricostruzione a mano libera sul posto di parti mancanti. Creazioni ex novo su richiesta.

Risanamento e ristrutturazione

Eliminazione del degrado e delle sue cause, conservazione della natura e della funzione del bene o ristrutturazioni di abitazioni civili mediante tecniche e materiali tradizionali.

Professionalità
Affidabilità
Creatività
Qualità e tradizione

Certificazione SOA

Dal 2015 abbiamo ottenuto, dalla CQOP-SOA s.p.a., la qualifica per il restauro OS-2 A che si occupa di “Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico”.

Esperienza dal 1986

Il fondatore di Cre Arte Orlando Lastrico, professionalmente cresce “a bottega” a cominciare dal 1986 lavorando con il padre, Lastrico Adelmo e lo zio Lastrico Aurelio, entrambi affermati ed abili stuccatori. Orlando si appassiona ai materiali e alle tecniche di lavorazione antiche degli stucchi e inizia un suo personale percorso di ricerca e nel 1990 fonda la Cre Arte.

Tradizione

Proponiamo il restauro e la ricostruzione ex novo con gli stessi materiali naturali utilizzati in passato insieme alle stesse tecniche tradizionali. Per un restauro naturale, sostenibile, rispettoso del bene storico.

Restauro Ninfeo con fontana Villa Serra Genova

Adiacente a Villa Serra, all’interno dell’omonimo parco, c’era anche un Ninfeo con fontana ornata da decori architettonici e motivi a grottesca con inserti di pietra calcarea. Con il tempo i decori del Ninfeo sono stati fortemente danneggiati dalla vegetazione che avanzava e dalla enorme quantità di umidità presente in zona.

Leggi di più

Restauro stucchi della Tribuna Gotica di Parco Pallavicino

La Tribuna Gotica è il primo edificio che s’incontra nel famoso e suggestivo Parco Pallavicino di Genova Pegli, fatto costruire a metà dell’800 su progetto dell’architetto e scenografo Michele Canzio. Dopo l’ultimo restauro del 1992, la Tribuna Gotica si trovava in stato di degrado evidente: l’umidità ha causato la moltiplicazione di licheni sulle numerose decorazioni a rilievo della facciata interessando lesene, capitelli, stemmi, statue oltre agli stessi elementi architettonici. Il nostro intervento di restauro prevedeva la ricostruzione della parti degradate seguendo le tecniche e materiali tradizionali.

Leggi di più